Carta e stampa
Il percorso si snoda tra due dei beni Unesco italiani, le Dolomiti Bellunesi e Venezia ed è di questa ultima città che si vogliono esplorare un prodotto ed una tecnica che l'hanno resa celebre nella storia: la carta e la stampa a caratteri mobili.
A partire da Venezia dove, con un inusuale passaggio, si potranno visitare gli angoli più nascosti della città, tra cui quelli di Aldo Manuzio e della produzione libraria del Cinquecento e Seicento, per spostarsi poi a Vas, ai piedi delle Dolomiti per sperimentare, seguiti da esperti Mastri cartai, la produzione di carta fatta a mano con fibra di cotone. Si conclude l'itinerario presso Tipoteca Italiana Fondazione avendo la possibilità di produrre, assistiti dai Tipografi della stamperia a caratteri mobili, un proprio prodotto personalizzato.